I Bolzano City Blues nascono come trio blues di ispirazione hendrixiana e non solo, nel 1997. La formazione vede Ulrich Sandner alla chitarra e voce, Marco Comi al basso e Stefano Speri alla batteria. Oltre a suonare in vari pub sia a Bolzano che a Trento, il gruppo partecipa nel 1998 al Concorso "Giovani in Musica", vincendo il primo premio "Giuria". I Bolzano City Blues propongono canzoni di Jimi Hendrix, Elmore James, Peter Green e di altri grandi del blues. Nel 1999, con l'aggiunta del cantante Luca Conedera e di un altro chitarrista partecipano al Palasport di Bolzano al Festival delle Giovani Band, ottenendo il 3° posto. Nel dicembre 1999 incidono un demo autoprodotto di 12 brani, di cui 5 originali. Tra le cover da citare Hey Joe, The Sky's cryin' e Cat Man Blues.
Le esibizioni del gruppo si moltiplicano: numerosi sono anche i brani di Bob Dylan che vengono proposti durante i concerti.
Nel 2001 il gruppo è sull'orlo dello scioglimento: vengono fatte solo alcune serate sporadiche. Nel 2002 i Bolzano City Blues ripartono con una nuova formazione. La sezione ritmica rimane invariata, che vede quindi sempre Marco Comi al basso e Stefano Speri alla batteria, mentre varia la sezione melodica: entrano nel gruppo la cantante Roberta Melchiori e il chitarrista-cantante-armonicista Diego Andreasi. Riprende quindi l'attività live con canzoni più rhythm 'n' blues, soul e rock: non mancano mai nei concerti brani come Mustang Sally o hard to handle.
L'obiettivo è quello di divertirsi, suonando blues o brani comunque di matrice blues.
Discografia
|
1999
|
Bolzano City Blues
|
/
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |