Bat Battiston è sulla scena da una ventina d'anni
accompagnato dalla chitarra e dall'armonica, ispirato da
Robert Johnson, Lightin'Hopkins e Big Bill Broonzy.
Oltre ad esibirsi in svariati locali privati e clubs svizzeri
e italiani, ha varie volte partecipato ai festivals "PIAZZA BLUES"
di Bellinzona e "BLUES to BOP" di Lugano. Nel 1993 è stato
invitato negli USA al "CHARLESTON BLUES FESTIVAL" nella
Carolina del Sud.
Nel Mississipi ha poi vissuto significative esperienze con
importanti rappresentanti del Delta Blues come ad esempio
Robert Lee Burnside con il quale ha suonato nel juke joint
di Kimboroug. Ha collaborato inoltre con Eddie C. Campbell,
Cooper Terry, Albert Collins, Cedell Davis, ...
Nel 1993 in occasione di un concerto al Blues to Bop di Lugano,
Bat incontra due scatenatissimi ragazzi alla batteria e al piano,
rispettivamente Rocco Lombardi e Francesco Salis che,
improvvisamente saliti sul palco, sbalordiscono i musicisti ed
il pubblico presente dando prova di una vivacità e di una bravura
straordinaria, vista la loro giovanissima età (allora superavano di poco
i 12 anni); da ciò l'idea di chiamarli THE KIDS. Pochi mesi dopo iniziano
a collaborare, elettrificando dapprima il sound di Bat per poi ampliarlo
con brani di Muddy Waters e John Lee Hooker. Nel 1995 entra a far parte
della band Felix Schnetzler, chitarrista e bassista che aveva già
collaborato con Bat in diversi fortunati concerti. Nel '97 la band riprende
la formula originale del trio, chitarra, piano e batteria, sprigionando un
Blues sanguigno e dalle sonorità volutamente "sporche", ripercorrendo
l'intera storia del Blues, da Robert Johnson a John Lee Hooker e Albert King
passando da Muddy Waters ed Elmore James.
Nel 1999 il trio si esibisce sul palco principale del Piazza Blues di Bellinzona
prima del concerto di Guy Davis, raccogliendo un'ampia critica positiva
dalla stampa specializzata e dal pubblico. A ottobre dello stesso anno
Bat Battiston and the Kids accompagnano in un memorabile concerto
il sassofonista americano Bobby Watson.
Verso fine anno la formazione viene nuovamente ampliata con l'aggiunta
del bassista Matteo Aroldi che, con la sua pluriennale esperienza in numerosi
gruppi musicali, apporta un contributo prezioso alla già collaudata band.
Questo anno denso di appuntamenti e cambiamenti si conclude
nel migliore dei modi con la pubblicazione del primo CD della Band
dal titolo emblematico "First Session".
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |